Opera digitale facente parte di una serie realizzata tra il 2011 e il 2012.
Quest’opera in particolare è stata esposta (nella sua versione ridotta) all’Accademia di Belle Arti di Cluj-Napoca tra il 7 e il 14 marzo 2012.
Tra le due versioni preferisco parlare di quella completa; quella ridotta, seppur più diretta, perde, a mio avviso, una parte del significato che ho voluto conferirle.
Si tratta di una sovrapposizione fotografica che ha come sfondo la copia digitale di un mio dipinto astratto. Le due fotografie in primo e secondo piano ritraggono la stessa persona a distanza di anni e più precisamente la mia bisnonna, il cui nome, Teresa, dà il titolo all’opera.
Ho cercato di instaurare un dialogo tra le due figure. La giovane Teresa è colta in atteggiamento meditativo, Teresa donna matura ha invece uno sguardo quasi di disincanto verso l’esterno dell’opera. La giovane Teresa guarda altrove, pensando, forse, ad un futuro lontano. Teresa matura ci guarda, sembra fiera di quello che è diventata grazie al passare del tempo, ma al tempo stesso ha perso il suo sguardo sognante. L’eco lontano di quella che era stata si affaccia nella sua mente come un lontano ricordo. Ecco che si crea un continuo rimando tra presente-passato e futuro-presente, in un ciclo continuo di visioni future e memorie. La vita, lo scorrere del tempo, quello che è stato e che è, perdono così i riferimenti storici.
versione ridotta
versione completa
Siti in rumeno consultabili sulla mostra di Cluj-Napoca:
Fai clic per accedere a 230.pdf
Fai clic per accedere a COMUNICAT%20DE%20PRESA%20-%20La%20Scuola%20di%20Pittura.pdf
http://www.slicker.ro/2012/03/07/expozitie-la-scuola-di-pittura/
http://www.clujtoday.ro/2012/03/06/print:page,1,la-scuola-di-pittura-la-universitatea-de-artg.html
http://www.clujtoday.ro/2012/03/06/la-scuola-di-pittura-la-universitatea-de-artg.html
Rispondi